Ecco a Voi, “Emozioni”, spaccati di quotidianità visti dagli occhi (troppo sensibili, dicono) di un’instancabile sognatrice, inguaribile romantica, viaggiatrice ed esploratrice, con la passione per la scrittura e i blog


E finchè saprò ancora emozionarmi,
sfumatured’emozioni
vorrà dire che le delusioni non hanno vinto.
Imprevisti d’amore – ep. 2
Erano solo le 8 del mattino, e una lunga giornata di lavoro attendeva i due sconosciuti che si erano dati appuntamento (anche se ancora non lo consideravano come tale) per il tardo pomeriggio, per un veloce aperitivo vista mare. Lei adorava il mare: il rumore delle onde, il profumo di salsedine, quell’inconfondibile rumore delle ondeContinua a leggere “Imprevisti d’amore – ep. 2”
Imprevisti d’amore
Certo che a volte la vita è davvero strana! Strano come riesca a rimescolare le carte in tavola e, anche quando hai perso ogni speranza, presentarti la carta giusta per vincere. “A volte le strade più panoramiche della vita sono le deviazioni che non si aveva intenzione di prendere” [Angela N. Blount] Per Sonia eraContinua a leggere “Imprevisti d’amore”
Scrivere un libro?
La mia migliore amica qualche giorno fa se n’è uscita con un’insolita e stravagante domanda: “Hai mai pensato di fare la scrittrice?”. E, badate bene, non eravamo assolutamente in tema di libri o scrittura; stavamo semplicemente messaggiando su Whatsapp, parlando del più e del meno, raccontandoci ognuna i propri gossip e sviluppi lavorativi. La suaContinua a leggere “Scrivere un libro?”
Sindrome di Wanderlust
Ci si nasce, con quel desiderio di attraversare stati, continenti, oceani e montagne e poter dire, un giorno, di averlo visto tutto, il mondo. l coraggio di mollare tutto, mollare tutto per davvero, disfare progetti di stabilità preferendo la curiosità di esplorare posti nuovi tutti da scoprire? Senza alcun dubbio, viaggiare è una delle passioni più comuniContinua a leggere “Sindrome di Wanderlust”
Aspettative
Beato chi non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso. (Alexander Pope) Per la sociologia l’aspettativa è quella previsione ragionevolmente realistica dell’individuo circa la condotta degli altri membri della società in un contesto di incertezza. Eppure, quante volte le aspettative esulano dalla socialità cui siamo abituati e sconfinano in ambienti più sensibili come emozioni ed affetti? Si iniziaContinua a leggere “Aspettative”
30
30 anni. Un’età un po’ particolare, su cui tutti scherzano, un’età in cui non puoi più raccontarti di essere un ventenne, e non solo dal punto di vista numerico. Eppure, la maturità della stragrande maggioranza dei trentenni che conosco rispecchia ancora la stessa superficialità e serenità da sindrome di Peter Pan, eterni bambinoni viziati dalleContinua a leggere “30”
Scrivere. Sì ma perché?
Negli ultimi anni, scienza e psicologia ci hanno insegnano che la scrittura, sia a mano libera o a computer, è molto importante e può essere un enorme aiuto per mettere ordine ai troppi pensieri che sovrastano la nostra quotidianità; insomma la scrittura può essere un rimedio naturale per guarire da noi stessi. Per i sarcastici,Continua a leggere “Scrivere. Sì ma perché?”
Tempo di bilanci
Solitamente questo termine è riconducibile a quei momenti tipici del 30/31 dicembre, quando quasi tutti noi cerchiamo di tirare le somme dell’anno trascorso e giunto al termine, metabolizzando ciò che si lascia indietro, ciò che non si è riusciti a realizzare, e al tempo stesso si inizia a stilare una serie di desideri e buoniContinua a leggere “Tempo di bilanci”
Mare in tempesta
Avete presente quelle notti, in cui il mare mostra tutta la sua forza, la sua potenza, e dentro di sè ci si sente piccoli e indifesi? Ecco,alcune persone sono questo. Riescono a tenerti testa, guardarti negli occhi e non vedere come, con la loro determinazione e lucidità, riescano a spegnere quel faro a cui èContinua a leggere “Mare in tempesta”
Molto più di semplici ciondoli
Questa sera, dopo tanto tempo, ho rispolverato il cofanetto portagioie che ho sulla scrivania da più di un anno; quel cofanetto, inseparabile compagno di viaggi, che porto sempre con me durante gli imbarchi, non per avere a disposizione una vasta scelta di collane e braccialetti, bensì per tenermi stretti, e sempre con me, piccoli pezziContinua a leggere “Molto più di semplici ciondoli”